UJPS nasce dall�esperienza che Progettinrete ha maturato nel settore dell�editoria accademica negli anni.
Il flusso di pubblicazione di un�opera prevede molte fasi, alcune vengono gestite con delle piattaforme dedicate, altre vengono svolte in parte in piattaforma e in parte offline. Nel passaggio da un sistema all�altro e da una fase all�altra le informazioni rischiano di deteriorarsi.
UJPS vuole rispondere all�esigenza di mettere in comunicazione i diversi sistemi di cui deve servirsi la casa editrice accademica per arrivare a fornire i propri prodotti al pubblico. Ma c�� di pi�.
In un mondo dove ci sono un�infinit� di contenuti il problema non � solo produrre un�opera ma far s� che l�opera venga diffusa.
UJPS � studiato proprio per questo:
UJPS d� la possibilit� di identificare ogni pubblicazione attraverso un DOI cos� che la risorsa possa essere trovata, citata, vagliata, riutilizzata e diffusa.
Si crea cos� una fitta rete di connessioni tra autori e contenuti che alimenta i sistemi bibliometrici per misurare l�impatto delle produzioni scientifiche.
Comunicazione e trasparenza sono le parole chiave mirate a sostenere i frutti della ricerca accademica.
UJPS mette in risalto i soggetti della ricerca accademica, puntando su dati efficaci come l�affiliazione, e-mail, l�ORCID.
� presente l'area riservata agli autori, che permette a ciascuno di tenere aggiornato il proprio profilo. Questo promuove la circolazione di informazioni professionali affidabili nell�ecosistema di ricerca scientifica.
Il servizio, assicurando il riconoscimento del singolo contributo, favorisce inoltre un�ottimizzazione della valutazione della qualit� e della ricerca scientifica.
UJPS rimette insieme tutti i dati e metadati che sono stati gestiti durante la produzione dell�opera grazie a un�interfaccia semplice e intuitiva. Questo sistema unificato permette di ammortizzare tempi e costi, agevolando chi la utilizza con il vantaggio di risultati validi e ottenuti in tempi rapidi, senza dover reimmettere pi� volte gli stessi dati. Un unico sistema gi� pensato per la gestione di opere a pagamento o in Open Access (con o senza embargo) e per la distribuzione sia del digitale che del cartaceo.
Maggiori informazioniAnche grazie alla scelta di utilizzare BooksFlow e UJPS, piattaforme ideate e realizzate da Progettinrete, la FUP ha ottenuto risultati significativi:
UJPS � un modulo della piattaforma BooksFlow, marchio registrato di Progettinrete srl