UJPS � il modulo di BooksFlow dedicato alla gestione di dati e metadati del catalogo dell�editore accademico. Il software � stato realizzato per favorire la divulgazione scientifica di monografie, opere in capitoli, banche dati, riviste e articoli. Ogni prodotto viene valorizzato e diffuso al meglio nel rispetto delle sue caratteristiche di distribuzione, che sia quindi a pagamento o in Open Access.

UJPS raccoglie in un solo ambiente tutti i materiali e i metadati di pubblicazione, permettendo un controllo globale di ci� che andr� online o che verr� trasmesso agli aggregatori.

Come nasce UJPS

UJPS nasce dall�esperienza che Progettinrete ha maturato nel settore dell�editoria accademica negli anni.

Il flusso di pubblicazione di un�opera prevede molte fasi, alcune vengono gestite con delle piattaforme dedicate, altre vengono svolte in parte in piattaforma e in parte offline. Nel passaggio da un sistema all�altro e da una fase all�altra le informazioni rischiano di deteriorarsi.

UJPS vuole rispondere all�esigenza di mettere in comunicazione i diversi sistemi di cui deve servirsi la casa editrice accademica per arrivare a fornire i propri prodotti al pubblico. Ma c�� di pi�.

In un mondo dove ci sono un�infinit� di contenuti il problema non � solo produrre un�opera ma far s� che l�opera venga diffusa.
UJPS � studiato proprio per questo:

  • sfrutta la potenza di identificatori univoci e persistenti come il DOI, l'ORCID e l'ISBN per aumentare la diffusione dei prodotti accademici negli aggregatori di contenuti;
  • consente di monitorare l�impatto dei prodotti di ricerca, grazie a un sistema di tracciamento di visite e download delle opere.

Diffusione efficace dei prodotti di ricerca

UJPS d� la possibilit� di identificare ogni pubblicazione attraverso un DOI cos� che la risorsa possa essere trovata, citata, vagliata, riutilizzata e diffusa.
Si crea cos� una fitta rete di connessioni tra autori e contenuti che alimenta i sistemi bibliometrici per misurare l�impatto delle produzioni scientifiche.
Comunicazione e trasparenza sono le parole chiave mirate a sostenere i frutti della ricerca accademica.

Maggiori informazioni
Metadati efficaci aumentano la diffusione delle opere Metadati efficaci aumentano la diffusione delle opere

Valorizzazione dei soggetti della ricerca: autori, ricercatori, finanziatori

UJPS mette in risalto i soggetti della ricerca accademica, puntando su dati efficaci come l�affiliazione, e-mail, l�ORCID.
� presente l'area riservata agli autori, che permette a ciascuno di tenere aggiornato il proprio profilo. Questo promuove la circolazione di informazioni professionali affidabili nell�ecosistema di ricerca scientifica.
Il servizio, assicurando il riconoscimento del singolo contributo, favorisce inoltre un�ottimizzazione della valutazione della qualit� e della ricerca scientifica.

Maggiori informazioni
Valorizzazione dei protagonisti della ricerca Valorizzazione dei protagonisti della ricerca

Una piattaforma per ottimizzare le risorse massimizzando il risultato

UJPS rimette insieme tutti i dati e metadati che sono stati gestiti durante la produzione dell�opera grazie a un�interfaccia semplice e intuitiva. Questo sistema unificato permette di ammortizzare tempi e costi, agevolando chi la utilizza con il vantaggio di risultati validi e ottenuti in tempi rapidi, senza dover reimmettere pi� volte gli stessi dati. Un unico sistema gi� pensato per la gestione di opere a pagamento o in Open Access (con o senza embargo) e per la distribuzione sia del digitale che del cartaceo.

Maggiori informazioni
Lavoro organizzato e risparmio di tempo Lavoro organizzato e risparmio di tempo
�Fra i diversi strumenti dell�uomo, il pi� stupefacente �, senza dubbio, il libro. Gli altri sono estensioni del suo corpo. Il microscopio, il telescopio, sono estensioni della sua vista; il telefono � estensione della voce; poi ci sono l�aratro e la spada, estensioni del suo braccio. Ma il libro � un�altra cosa: il libro � un�estensione della memoria e dell�immaginazione.�

Jorge Luis Borges

La Firenze University Press ha scelto UJPS

Anche grazie alla scelta di utilizzare BooksFlow e UJPS, piattaforme ideate e realizzate da Progettinrete, la FUP ha ottenuto risultati significativi:

  • pubblicazione di oltre 1000 volumi in Open Access
  • registrazione sistematica dei DOI per ciascun libro e/o capitolo
  • gestione di licenze dei contenuti e dei metadati
  • descrizione di autori e membri di commissioni scientifiche utilizzando metadati funzionali alla diffusione scientifica
  • realizzazione di policy per copyright, peer review, licenze, submission di nuove proposte, codice etico, archiviazione digitale
  • predisposizione di edizione XML per le singole opere
La FUP ha scelto UJPS La FUP ha scelto UJPS

Per avere informazioni su UJPS

CONTATTACI

Share

UJPS � un modulo della piattaforma BooksFlow, marchio registrato di Progettinrete srl